mercoledì 22 dicembre 2010

GIOCASPORTSCUOLA 10


ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “E. MAJORANA” MILAZZO


GIOCASPORTSCUOLA 10

IMPIANTO I.T.I.S. MILAZZO dal 13 al 22 dicembre 2010


Risultati : ATLETICA LEGGERA


Mt 100 Cat. Allievi
1°) Mondelli Salvatore (3a° Ea) tempo 11”53
2°) Leo Salvatore (3Bch) tempo 12”50
3°) Trio Marco (1A et ) tempo 12”70
3) Miroddi Marco (3 B ch) tempo 12”70


Mt 100 Cat. Allieve
1°) Maiorana Ilaria (1 B ch ) tempo 16”08
2°) Colosi Laura (1 C ch ) tempo 16”50
3°) De Mariano Alessia (2 B ch) tempo 16”60


Mt 100 - Cat. Juniores M.
1°) Trio Antonio (4 A Mec) tempo 11”80


Mt 60 Hs Cat. Allieve
1°) De Mariano Alessia (2B ch ) tempo 12”68
2°) Colosi Laura (1 C ch ) tempo 13”00
3°) Bucca Giulia (2 B ch) tempo 14”28


Mt 60 Hs Cat. Allievi
1°) Salmeri Federico (3 A Mec) tempo 9”01
2°) Orlando Antonio(2 B ch ) tempo 9”80


Mt 60 Hs Cat. Juniores M.
1°) Trio Antonioi (4 A Mectempo8”84

Mt 1000 - Cat. Allievi
1°) Trimarchi Giuseppe (2 D) tempo 3’26”
2°)Terrizzi Alessandro (2 D) tempo 3’31”
3°) Pedroni Gaetano (2 D) tempo 3’32"


Mt 1000 - Cat. Allieve
1°) Maiorana Ilaria (1BCh) tempo 4’52”
2°) Bucca Giulia (2BCh) tempo 5’22”
3°) Vaccarino Alba (3BCh) tempo 5’29”

Mt 1000 - Cat. Juniores M.
1°) Trusiano Marco (4Ach) tempo 3’34”
2°)Formica Francesco (4ACh) tempo 4’24”


Getto del peso (kg 5,700) - Cat. Allievi
1°) Di Giovanni Riccardo (3BMec) Misura mt 10,84
2°) Ndoka Armand(2BCh) Misura mt 10,29
3°) Serra Mirco(3) Misura mt 9,83


Getto del peso (kg 5,700) - Cat. Juniores M
1°) Bongiovanni Simone(5) Misura mt 10,83
2°) Marchetta Davide(5BCh) Misura mt 10,51
3°) Hoxhaj Dennis(3AMec) Misura mt 10,14

Getto del peso (kg 3,00) - Cat. Allieve
1°) Isgrò Miriam(3) Misura mt 7,34


Salto in lungo - Cat. Allievi
1°) Maggio Gabriele (3 B mec) Misura mt 5,25
2°) Trio Marco (1 A et) Misura mt 5,15
3°) Saltalamacchia Riccardo (1 B ch) Misura mt 4,88


Salto in lungo - Cat. Allieve
1°) De Mariano Alessia (2 B ch) Misura mt 3,25
2°) Colosi Laura (1 C ch) Misura mt 3,10
3°) Maiorana Ilaria (1 B ch) Misura mt 2,71

Salto in lungo - Cat. Junioresi
1°) Trio Antonino 4 A mecc.) Misura mt 6,64







Risultati : - TIRO CON L’ARCO


Cat. Allievi
1°) Picciolo Gabriele (1 A mec) Punti 232
2°) Marchese Simone (1BCh) Punti 187
3°) Delshaj Fabio (1Bet) Punti 132
4°) Ilacqua Massimiliano (2Ach) Punti 124
5°) La Rosa Tommaso (2Ach) Punti 114
6°) Merlino Mario (2Bet) Punti 105


Cat. Allieve
1°) Aliano Jessica (3BCh) Punti 123
2°) Merlino Melany (1CCh) Punti 47

Cat. Juniores
1°) Giunta Luigi (5Bea) Punti 128


Risultati : - TENNISTAVOLO


1°) Vitale Giuseppe (4 A Mec)
2°) Trio Antonio (4 A Mec.)
3°) Ruvolo Simone (1 A Mec)



Risultati : - CALCIOBALILLA
1°)Trio Antonio(4 A mec)/ Hoxhay Dionis (3A mec )
2°) Caminiti Vincenzo (4B ch) / Di Paola (4 B ch)
3°)Cambria Giuseppe(4Bm)/ Irato Salvatore (4 B ch)
3°)Caminiti Andrea (1A ch)/ PetrungaroEmanuele (1A ch)


venerdì 17 dicembre 2010

Ilaria Maiorana pilota di Kart


Ilaria Maiorana pilota di kart nella 125cc
partecipa al campionato nazionale 2010-2011.

Il kart è stato definito come “ il più piccolo concentrato di grandi emozioni a quattro ruote” pur se non molto conosciuto dal grande pubblico ha dato moltissimi campioni alla Formula 1.
Ilaria Maiorana alunna della 1 B chimica della nostra scuola, atleta validissima in varie discipline sportive, ma di successo in campo motoristico su Go-Kart. Gareggia con licenza internazionale su Kart di cilindrata 125 classe KF3 , per il team toscano “ Tribe One Motorsport” di Montelupo Fiorentino.
Ilaria nell’ultimo semestre del 2010 ha riportato tre brillanti vittorie nei circuiti siciliani su tutti quella del 12 dicembre sulla pista di Favara (AG).
Molto più impegnativa si è dimostrata la partecipazione del 28 Novembre scorso al campionato italiano kart che ha visto Ilaria battagliare con successo con piloti maschi e di maggiore esperienza.
La prima tappa si è disputata nel circuito di Muro Leccese.
Ilaria è seguita amorevolmente su tutti i circuiti dal padre Tindaro e dallo zio Salvatore, meccanici professionisti.
Alla fine del campionato kart mancano ancora sei tappe in cui Ilaria saprà imporre la sua determinazione e la voglia di fare bene.


Pippo Geraci

sabato 11 dicembre 2010

GIOCASPORTSCUOLA 2010

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “E. MAJORANA” MILAZZO

Progetto attività sportiva per l’anno scolastico 2010-2011: “lo sport a scuola ..per tutti”

FESTA DELLO SPORT
GIOCASPORTSCUOLA 2010


IMPIANTO I.T.I.S. MILAZZO dal 13 al 22 DICEMBRE 2010

ATLETICA LEGGERA –BADMINTON- MOUNTAIN BIKE - PALLACANESTRO - PALLAVOLO - TENNISTAVOLO - TIRO CON L’ARCO – RUGBY -TENNISTAVOLO- CALCIOBALILLA- CALCIO


Giocasportscuola 2010”- E’ UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA CHE COINVOLGE ALUNNI E ALUNNE DELL’I.T.I.S. “ E. MAJORANA” MILAZZO. UNA OTTO GIORNI CHE SI SVOLGE IN ORARIO SCOLASTICO PROLUNGATO.

Programma Manifestazione.

Lunedì 13 Dicembre 2010

Ore 14.00 Tiro con l’arco “ coppa di Natale 18 mt indoor ( palestra 1- Itis)

Martedi 14 Dicembre 2010

Ore 11.00 pallacanestro (campo polivalente Itis)


Mercoledì 15 Dicembre 2010

Ore 11.00 Atletica leggera (Pista Itis), (mt 1000- lancio del peso)
Ore 14.30 Mountain Bike ( Cronoscalata Mtb)

Giovedì 16 Dicembre 2010

Ore 11.00 Atletica leggera ( Pista Itis), ( 60 mt/h - mt. 100- salto in lungo)

Venerdì 18 Dicembre 2010

Ore 15.00 Torneo di calciobalilla ( Palestra 1- Itis)
Ore 15.00 Torneo di Tennistavolo ( Sala Tennistavolo Itis)

Sabato 19 Dicembre 2010

Ore 11.00 Torneo di Pallavolo (Palestra 1 –Itis)

Lunedì 20 Dicembre 2010

Ore 09.00 Badminton “ Torneo di Natale” ( Palazzetto dello sport- via Valverde)
Ore 14.30 Mini torneo di Rugby Seven ( Campo Itis)

Martedì 21 Dicembre 2010

Ore 09.00 Calcio ( campo Padre Cutropia – C.da Ciantro)

Mercoledì 22 Dicembre 2010

Ore 11.00 Premiazioni ( Palestra 2 –Itis)

I docenti di Educazione Fisica : Cavallaro, Del Bono, Geraci, Minniti, Isgrò.


martedì 23 novembre 2010

TIRO CON L'ARCO



Tiro con l’arco: record personale



Antonio Ruggeri nato per essere un campione



Antonio Ruggeri, 15 anni, alunno della classe 2 B et dell’Itis “E. Majorana” di Milazzo, è la punta di diamante del gruppo sportivo di tiro con l’arco della nostra scuola.
Ha sempre dimostrato forza di volontà e perseveranza senza uguali nel raggiungere gli obiettivi prefissati, elementi fondamentali che hanno permesso al giovane arciere di bruciare in soli due anni le tappe più importanti e affermarsi nel firmamento nazionale del tiro con l’arco. Tutto questo si deve anche a Nunzio Pagano “anima” dalla società sportiva “Arco Club Serro” di Villafranca Tirrena presso cui Antonio è tesserato.
La crescita atletica di Antonio si è evidenziata con la conquista del titolo regionale e con il 5° posto ai Campionati Italiani di tiro “di campagna” 2010 nella categoria allievi.
Domenica 21 novembre, a Cosenza, al “Trofeo S. Michele” gara Fitarco a carattere interregionale sulla distanza di 18 metri indoor su 20 voleè, grande exploit di Antonio Ruggeri che oltre a vincere la gara per la sua categoria, ha scritto il suo nome sul grande libro dei record con il punteggio di 578 con 35 dieci. Il record precedente apparteneva al romano Pasqualucci con lo stesso punteggio ma soli 25 dieci.
Dopo questo importante risultato, Antonio parteciperà alla selezione per l’ammissione alla nazionale azzurra di tiro con l’arco che si terrà a Torino il 19 dicembre.
Infine, questo record permette al nostro alunno di essere il primo pretendente al titolo italiano ai prossimi Campionati nazionali di Tiro con l’Arco che si disputeranno a Pavia il 4 e il 5 febbraio prossimi.

Pippo Geraci

mercoledì 27 ottobre 2010

GRUPPO SPORTIVO A.S. 2010/2011


GRUPPO SPORTIVO A.S. 2010/2011


ATLETICA LEGGERA


Giorni : Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00


Docente : Prof. Mauro Cavallaro


Luogo : Pista dell'Itis "Ettore Majorana " Milazzo

giovedì 21 ottobre 2010


Corsi di avviamento al tiro con l 'arco


L’ ASD ITIS “Ettore Majorana” di Milazzo - Sezione “ Compagnia Arcieri” - organizza corsi di avviamento al tiro con l'arco, accessibili a tutti.
Il corso si articola in due incontri settimanali (martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30).
Inizialmente l'attrezzatura necessaria viene messa a disposizione dalla Compagnia Arcieri ITIS Milazzo. Chi fosse interessato o volesse maggiori informazioni può rivolgersi al Prof. Pippo Geraci.

martedì 19 ottobre 2010

Del Bono e Schepisi alla Sicilia Non Stop numero sei


Schepisi e Del Bono

Sx: Del Bono e Schepisi






Del Bono e Schepisi alla Sicilia Non Stop numero sei





E’ bello raccontare le gesta di “mitici eroi del nostro tempo”che con le loro biciclette hanno girato i 1014 Km della Sicilia, toccando i luoghi più caratteristici della nostra Isola, in meno di 75 ore.
I nostri eroi, forti di una straordinaria volontà, votati al superamento di ogni fatica hanno portato a termine senza nessun aiuto, avvalendosi solo di breve soste per i loro bisogni primari, un’impresa memorabile: il giro della “Sicilia Non Stop”.
La partenza, dei 250 temerari provenienti da tutta l’Europa è avvenuta a Patti (Me), nella mattinata del 20 settembre 2010. In un mondo dove i valori sportivi non sono sempre così nitidi, questi “eroi moderni” rappresentano la parte sana dello sport fatto di allenamento e forza di volontà.
La “Sicilia Non Stop” si corre di giorno e di notte, dove di pedalata in pedalata si conquistano chilometri acquisendo una “santità” e una “consapevolezza” che può ricevere solo chi svolge un’azione ciclica per un così lungo tempo.
E di pedalata in pedalata si arriva al punto in cui tutto il corpo dice basta! I nostri “eroi” parlano con le loro gambe, con le loro braccia, con tutto il corpo, provano a convincere la loro “testa”ad andare avanti,… sussurrando dolcemente: dai...ancora una pedalata ...e poi un'altra pedalata.
Alla “Sicilia Non Stop” erano presenti due atleti dell’ASD ITIS E. Majorana di Milazzo, il Professore Giuseppe Del Bono (51 anni) docente di educazione fisica all’Itis di Milazzo, grande veterano di questa manifestazione, visto che ne ha portate a termine cinque e di Cosimo Schepisi (42 anni) cultore e appassionato di granfondo.
Del Bono e Schepisi hanno dovuto “lavorare” molto per preparare in maniera specifica questa manifestazione internazionale e così da poter ricevere il pass per la sesta edizione della “Sicilia Non Stop” il cui svolgimento è previsto ogni due anni.




Pippo Geraci

mercoledì 6 ottobre 2010


L’ASD ITIS “ETTORE MAJORANA” MILAZZO
L’atletica è ..leggera e ti fa divertire
Vuoi praticare anche tu l'atletica leggera ?
Se ti piace correre, saltare, lanciare o marciare, fare sport all'aria aperta, misurarti con te stesso, e socializzare, l'atletica leggera è lo sport che fa per te !
Il corso di avviamento all’atletica leggera si svolgerà presso la pista dell’ITIS “E. Majorana” di Milazzo nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00
Per informazioni sul corso di Atletica Leggera contattate senza impegno i tecnici federali :
Peppe Locanto, Mauro Cavallaro e Pippo Geraci.

domenica 3 ottobre 2010

Mauro Cavallaro conquista due medaglie



Ai Campionati Italiani Master di Atletica Leggera
Mauro Cavallaro conquista la medaglia d’argento nel salto in lungo e il bronzo nel salto triplo.


Conclusi allo Stadio Olimpico di Roma i Campionati Italiani Master di atletica leggera 2010 che hanno visto la partecipazione di più di 1200 atleti in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia. Tre giorni di gare intensi di risultati che hanno evidenziato il buon livello tecnico degli atleti partecipanti. Presente alla manifestazione sportiva il Prof. Mauro Cavallaro docente di Educazione Fisica dell’ITIS “E. Majorana” di Milazzo, atleta di grande esperienza, ha preso parte alle gare di salto in lungo per la categoria MM 50 conquistando il 2° posto con la misura di mt 5,23. Nel salto triplo si è classificato al terzo posto con la misura di mt 11,43. Per quel che concerne la prestazione nel salto in lungo, il Prof. Cavallaro si è rammaricato per aver mancato il titolo italiano a causa di problemi muscolari ma si è ripromesso di vincere una medaglia ai prossimi campionati europei di Gent (Belgio) nel mese di marzo 2011.

Pippo Geraci

venerdì 4 giugno 2010

TIRO CON L'ARCO : Trofeo "Itis E. Majorana"









ASD ITIS “Ettore Majorana” Milazzo

TROFEO Itis “Ettore Majorana” 2010


Gara di tiro con l’arco 20 mt con bersaglio da 60 cm
10 voleè

Campo Itis Milazzo 3 Giugno 2010

Classifica generale

1) RUGGERI ANTONINO (95) Pt. 276
2) DI BELLA MARCO (89) Pt. 211
3) ALBERTI SALVATORE (83) Pt. 198
4) MIMMO MICHELE Pt. 176
5) SCIBILIA MAURO (91) Pt. 169
6) BUCOLO GRISTINA (89) Pt. 167
7) ILACQUA MASSIMILIANO(95) Pt. 154
8) ALIANO JESSICA (94) Pt. 130
9) GIUNTA LUIGI (93) Pt. 86

giovedì 3 giugno 2010

BADMINTON : Campionati regionali siciliani Under15

XIV campionati regionali siciliani
di badminton UNDER15

Si sono svolti al palazzetto dello sport di Milazzo i XIV campionati regionali siciliani di badminton UNDER15. Hanno fatto da mattatori i giocatori del prof. Mimmo Cocimano che hanno vinto in tutte le categorie sia maschili che femminili. Gli atleti del Majorana hanno ottenuto due prestigiosi piazzamenti nel doppio maschile con le coppie Caminiti/Ruvolo e Di Salvo/Saporita medaglie di bronzo. Questo risultato indica i miglioramenti raggiunti dagli atleti del Majorana che stanno iniziando ad ottenere risultati prestigiosi anche in gare federali, buon viatico per i campionati regionali UNDER 13 che si svolgeranno a Petralia Soprana il prossimo 6 giugno. Durante la manifestazione si è svolto il corso di aspiranti arbitri che ha visto la presenza di ben 20 partecipanti .

Sergio Minniti



Atletica Leggera : Antonio Trio vince tre medaglie ai "Giochi delle Isole”

Antonio Trio




Atletica Leggera : Antonio Trio vince tre medaglie ai "Giochi delle Isole”






Antonio Trio, alunno dell’Itis “Ettore Majorana” di Milazzo vince tre medaglie ai "Giochi delle Isole” manifestazione internazionale di atletica leggera che si è svolta a Ponta Delgada nelle Isole Azzorre.
Il giovane atleta milazzese, nelle isole portoghesi, ha vinto la medaglia d’oro nel salto triplo , realizzando m. 14,43 al primo salto ; la medaglia d’argento veniva conquistata nella staffetta 4x100 con il quartetto formato da Trio, Di Miceli,Traina e Di Franco.
A coronamento di una grande performance, Antonio Trio, ha completato l’opera conquistando la medaglia di bronzo nel salto in lungo con la misura di 6,56 m . I tecnici Franco Ripa , Peppe Locantro e Mauro Cavallaro hanno sottolineato la grande potenzialità che il giovane atleta milazzese possiede per la conquista di nuovi e più importanti traguardi.

Pippo Geraci

sabato 29 maggio 2010

GSS di Tiro con l'Arco- Fase provinciale


Giochi Sportivi


Studenteschi

di Tiro con l’arco

Fase provinciale

Impianto sportivo


ITIS E. Majorana Milazzo

29 Maggio 2010

Classifica

Allievi

1° Ruggeri Antonino Itis Majorana punti 308
2° Pollicino Emanuele Itis Majorana 289
3° D’amico Alessandro Itis Majorana 280
4° D’uva Carmelo Antonello Messina 257
5° Del Popolo Daniele Itis Majorana 255
6° Ilacqua Massimiliano Itis Majorana 247
7° La Macchia Fabio Itis Copernico 222
8° Merlino Mario Itis Majorana 164
9° Vasta Gabriele Itc Taormina 58


Juniores Maschile

1° Pagano Fabrizio Antonello Messina 314
2° Bucca Mariano Itis Copernico 306
3° Vicentino Roberto Itcgt Da Vinci 298
4° Ivantsov Andriy Antonello Messina 285
5° Mollica Salvatore Antonello Messina 264
6° Giunta Luigi Itis Majorana 258
7° Buscemi Pietro Itis Copernico 247
8° Sutera Sendy Itis Majorana 239
9° Guerreri Giuseppe Antonello Messina 223
10°Granata Matteo Itis Majorana 211
11°Yahiaovi Zaccaria Itis Copernico 197


Allieve

1° Aliano Jessica Itis Majorana 258
2° Muscolino Anna Itc Taormina 156
3° Gullotta Sharon Itc Taormina 98
4° Ballisto Valentina Itc Taormina 70



Juniores Femminile

1° Leo Samira Itcgt Da Vinci 283
2° Barone Letizia Itcgt Da Vinci 252
3° Costa Valeria Itcgt Da Vinci 191
4° Saija Katia Itcgt Da Vinci 122

Classifica Squadre

Allieve: Itc Taormina
Allievi: Itis Majorana Milazzo
Juniores F: Itcgt Da Vinci Milazzo
Juniores M: Antonello Messina

Giudice di Gara
Proff. Pippo Geraci/ Tony Munafò

12° Meeting Studentesco di Atletica Leggera "Trofeo Ennio Magistri"







12° Meeting Studentesco



di Atletica Leggera



“Trofeo Ennio Magistri”



ITIS MILAZZO 28 Maggio 2010

12° Meeting Studentesco di atletica leggera
2 ° Trofeo “ Prof. Ennio Magistri”

Grande festa dello sport presso l’impianto di atletica leggera dell’Itis “Ettore Majorana” di Milazzo per il 12° Meeting Studentesco di Atletica Leggera su pista; manifestazione che ha visto un incredibile numero di spettatori e la partecipazione di 120 atleti e atlete provenienti da tutta la provincia di Messina .
Quattro le specialità dell’atletica leggera in cui si sono confrontati i partecipanti: i 100 metri, il salto in lungo, il getto del peso e i 1000 metri.
Il 12° Meeting Studentesco di Atletica Leggera è dedicato al Prof. Ennio Magistri , un grande insegnate di Educazione fisica, che ha educato alla vita e allo sport tantissime generazioni di studenti dell’Itis di Milazzo.
La manifestazione è stata aperta dal preside Prof. Stello Vadalà e dalla Prof.ssa Pina Clemente.
Il 2° Trofeo “Prof. Ennio Magistri” è stato assegnato all’atleta dell’Itis di Milazzo Carmelo D’Angelo per la bella prestazione nei 100 mt; la premiazione è stata vissuta con emozione dal Dott. Manlio Magistri, figlio del compianto Ennio Magistri .
Importanti i risultati nei 100metri piani categoria allievi vinti da D’Angelo col il tempo di 11”50 sui compagni di squadra Marco Liarosa col tempo 11”56 e di Salvatore Mondelli con 11”63 . Avvincenti sono risultate le gare di mezzofondo; nella categoria allievi si sono dati battaglia dall’inizio all’arrivo, Adil Sammodi e Giuseppe Trimarchi. Nella categoria Juniores maschile emozionante il duello tra Alberto Doriore e l’ex campione italiano Giovanni Gro. Nella Categoria Allieve dominio di Viviana Schepisi.

Pippo Geraci

Classifica
100 mt Categoria Allievi1° D’angelo Carmelo 94 Itis Majorana 11’’ 50
2° Liarosa Marco 94 Itis Majorana 11’’ 56
3° Mondelli Salvatore 94 Itis Majorana 11’’ 63




100 mt Categoria Juniores Maschile1° Rizzo Antonio 92 Itis Copernico 12’’07
2° Corso Alessandro 91 Liceo Impallomeni 12’’33
3° Calderone Dario 92 Liceo Impallomeni 12’’40



100 mt Categoria Allieve1° Battaglia Fabiana 95 Liceo Sc. Spadafora 15’’12
2° Salvadore Vanessa 95 Itcgt Da Vinci 15’’25
3° Currò Melania 94 Itcgt Da Vinci 15’’28




100 mt Categoria Juniores Femminile
1° Musicò Alessandra 92 Liceo Impallomeni 15’’19




Peso Categoria Allievi1° Di giovanni Riccardo 94 Itis Majorana 9.78 m
2° Ndoka Armand 94 Itis Majorana 9.71 m
3° Lizzio Roberto 94 Itis Majorana 9.21 m




Peso Categoria Juniores Maschile
1° Caminiti Alessandro 92 Liceo Sc. Spadafora 12.03 m
2° Giunta Filippo 91 Itcgt Da Vinci 11.87 m
3° Hoxay Dionis 93 Itis Majorana 10.98 m




Peso Categoria Allieve
1° Woleslo Magdalena 94 Itcgt Da Vinci 8.60 m
2° Farini Roberta 94 Itcgt Da Vinci 8.25 m
3° Salvadore Vanessa 95 Itcgt Da Vinci 7.63 m




Peso Categoria Juniores Femminile
1° Caizzone Marina 93 Itis Majorana 8.80 m
2° Maimone Claudia Giada 93 Itis Majorana 7.12 m
3° Leo Claudia 92 Itis Majorana 7.00 m
Lungo Categoria Allievi
1° Mondelli Salvatore 94 Itis Majorana 5.92 m
2° Salmeri Federico 94 Itis Majorana 5.22 m
3° Ficarra Andrea 94 Itis Majorana 5.08 m




Lungo Categoria Juniores Maschile1° Kukaj Ardit 92 Itis Majorana 5.32 m
2° Ridi Alessandro 93 Itcgt Da Vinci 5.27 m
3° Desimeis Davide 91 Liceo Impallomeni 5.14 m




Lungo Categoria Allieve1° Garbillo Ilenia 95 Itcgt Da Vinci 3.68 m
2° Battaglia Fabiana 94 Liceo Sc. Spadafora 3.67 m
3° De Mariano Alessia 95 Itis Majorana 3.58 m




Lungo Categoria Juniores Femminile
1° Leo Claudia 92 Itis Majorana 3.57 m




1000mt Categoria Allievi
1° Sammodi Adil 94 Itis Copernico 3’16’’7
2° Trimarchi Giuseppe 95 Itis Majorana 3’22’’5
3° Abate Giuseppe 95 Itcgt Da Vinci 3’30’’6




1000mt Categoria Juniores Maschile1° Doriore Alberto 91 Itis Majorana 3’03’’8
2° Gro Giovanni 90 Itcgt Da Vinci 3’09’’6
3° Fahrane Joussef 92 Itis Copernico 3’31’’4




1000mt Categoria Allieve
1° Schepisi Viviana 95 Itis Majorana 4’29’’8
2° Raimondo Eleonora 95 Itis Copernico 4’46’’9
3° Badea Ramona 94 Itcgt Da Vinci 4’54’’9




1000mt Categoria Juniores Femminile
1°Dama Maria Francesca 92 Itis Majorana 4’31’’5



Giudici di Gara
Proff. Cavallaro,Del Bono,
Geraci, Minniti.

giovedì 27 maggio 2010

L’Istituto Tecnico Industriale

“E. Majorana” Milazzo

Organizza

12° Meeting Studentesco di Atletica Leggera su pista


Trofeo “Prof. Ennio Magistri”

Venerdì 28 MAGGIO 2010

pistino dell’Itis Milazzo - ore 9.00

venerdì 21 maggio 2010

Antonio Trio convocato ai "Giochi delle Isole"

L’alunno Antonio Trio convocato ai “Giochi delle Isole”

manifestazione internazionale di atletica leggera.


Antonio Trio, alunno della 3 A meccanica dell’Itis “Ettore Majorana” di Milazzo ,continua ad emulare nell’atletica leggera “gesti e risultati” sia del padre Diego, un “vecchio” campione che nel 1978 ai campionati italiano Fiamma vinse nel salto in alto con la misura di 1,86, e dello zio Saverio Iarrera, forte mezzofondista delle Fiamme Oro di Padova, che nel 1979 vinse il titolo italiano juniores degli 800 mt.
Antonio nel 2009 ha vinto parecchie gare con buoni risultati sia nel salto in lungo che nel salto in alto inoltre è risultato “l’atleta dell’anno” .
Il nuovo anno sportivo è iniziato sotto i migliori auspici , le prestazioni ottenute nel salto in lungo (mt 6,42 ) nel salto triplo (mt 13,82), nel salto in alto (mt 1,85) e nell’octathlon con 4164 punti lo proiettano di diritto alla partecipazione dei “Giochi delle Isole” che si svolgeranno alla fine di maggio a Ponta Delgada nelle Isole delle Azzorre , facendo ben sperare per una vittoria finale
.


Pippo Geraci

Giochi Sportivi Studenteschi 2010 di badminton

Giochi Sportivi Studenteschi 2010 di badminton

Dominio delle scuole milazzesi

Si sono svolte, al palazzetto dello sport di Milazzo, le finali provinciali dei GSS di badminton per le scuole medie inferiori e superiori della provincia di Messina.
Per le scuole medie medie inferiori hanno preso parte sei squadre che si sono contese il titolo di Campione Provinciale 2010 attraverso un circuito avvincente e di buon livello tecnico. Le squadre milazzesi si sono aggiudicate i primi tre posti a testimonianza del grande lavoro svolto dal Prof. Sergio Minniti .
Per le scuole superiori ancora successo delle scuole Milazzesi che si sono classificate nei primi tre posti. L'ITIS Majorana ha vinto per il terzo anno consecutivo il titolo nelle due categorie maschili (allievi e juniores) e l'ITCG da Vinci ha vinto la categoria juniores femminile. La vittoria nelle categoria allieve è andata alla squadra del liceo Maurolico di Messina.


Pippo Geraci

mercoledì 19 maggio 2010

TROFEO dell’ARCIERE 2010


ASD ITIS “Ettore Majorana” Milazzo

TROFEO dell’ARCIERE 2010

Gara di tiro con l’arco 20 mt con bersaglio da 60 cm – 10 voleè

Milazzo 13/05/2010



Classifica generale

1) RUGGERI ANTONINO (95) Pt. 263

2) DI BELLA MARCO (89) Pt. 231

3) SCIBILIA MAURO (91) Pt. 212

4)GIUNTA LUIGI (93) Pt. 204

5)ALBERTI SALVATORE (83) Pt. 198

6) ILACQUA MASSIMILIANO (95) Pt. 189

7) ALIANO JESSICA (94) Pt. 185

8)BUCOLO GRISTINA (89) Pt. 156

9) DEL POPOLO DANIELE (95) Pt. 134

10) EMANUELE PATRIK (97) Pt. 99

11) SMEDILE FRANCESCO (96) Pt. 24

12)MERLINO MARIO (95) Pt. R.

giovedì 13 maggio 2010

GSS - Tiro con L’Arco - Fase provinciale


Giochi Sportivi Studenteschi
di Tiro con L’Arco

Individuale e a Squadre maschile / femminile
Riservato a studenti e studentesse iscritti/e e frequentanti
gli Istituti di 2° grado della Prov. di Messina

Impianto I.T.I.S. “ E. Majorana ” di Milazzo

Sabato 29 Maggio 2010 - Inizio ore 9.00

Divisione Arco Olimpico categorie : Allievi/e, Juniores M/F

Catg. Allievi M/F: (nati/e 1994/95) gara a 20 m. - 12 serie di tiri - bersaglio 80 cm

Catg. Juniores M/F:(nati/e 1993 e prec.) gara a 20 m. - 12 serie di tiri - bers. 80 cm


Le iscrizioni vanno inviate per fax, entro e non oltre le ore 12 del 27 Maggio 2010 al Comitato della gara presso l’Istituto Tecnico “E. Majorana”
via Tre Monti – Milazzo Fax 090/9282030
Per informazioni rivolgersi al

prof. Pippo Geraci tel. 090/9221775

Regolamento

Programma tecnico
Gara di tiro a bersaglio di cm.80 di diametro posti ad una distanza di m.20
(M e F ).
12 serie di tiri (tre frecce per serie) per un totale di 36 frecce per ogni concorrente.

Rappresentativa di istituto
La rappresentativa di istituto,maschile e femminile,è composta da 3 alunni/e.


Partecipazione
La partecipazione delle Rappresentative scolastiche e degli studenti alle fasi seguenti quella d’Istituto viene stabilita dalla commissione competente.

Impianti ed attrezzature
Le gare vengono svolte in impianti all’aperto o al coperto secondo le norme previste dal RTF.
Vengono utilizzati gli archi-scuola con mirino ma senza accessori (stabilizzatori – clinker); i bersagli sono del tipo indoor.

Punteggi e classifiche
Verrà redatta una classifica individuale per ogni categoria. A tutti i partecipanti verrà attribuito il punteggio corrispondente alla classifica individuale di appartenenza come segue: 1 punto al 1° , 2 al 2° , 3 al 3° , fino all’ultimo regolarmente arrivato; ai ritirati si assegnano tanti punti quanti sono i concorrenti di squadra più uno.
Parteciperanno alle fasi successive le Rappresentative di istituto prime classificate nella fase più i vincitori delle gare maschile e femminile se non facenti parte della squadra,secondo quanto previsto dalla competente Commissione Organizzatrice.

Casi di parità
Ai fini della qualificazione alla fase successiva,in caso di parità fra 2 o più Rappresentative, prevarrà quella che avrà ottenuto i migliori piazzamenti

sabato 8 maggio 2010

GSS Fase Provinciale di Atletica Leggera

GSS 2010 Atletica Leggera su pista
Fase Provinciale

Messina Campo Cappuccini 6 maggio 2010

ITIS MILAZZO - Campioni Provinciali per la 19° volta

110 mt/h Ficarra Andrea tempo 17”9
1° Classificato
100 mt D’Angelo Carmelo “ 11”6
1° Classificato
300 mt Salmeri Federico “ 41”00
1° Classificato
Salto in alto Imbesi Martin misura 1,60 mt
2° Classificato
Salto in lungo Mondello Salvatore misura 5,41 mt
1° Classificato
Getto del peso Di Giovanni Riccardo misura 10,17 mt
3° Classificato
Lancio del disco Alulod Antonio misura 24,92 mt
1° Classificato
Mt 1000 Pergolizzi Simone tempo 3’14”
6° Classificato
Staffetta 4x100 tempo 48”3
1° Classificata

Classifica scuole

1° Itis “Ettore Majorana” Milazzo punti 11
2° LS Medi Barcellona punti 21
3° LS Archimede Messina punti 26

12° Meeting Studentesco di Atletica Leggera




L’Istituto Tecnico Industriale

“E. Majorana” Milazzo


Organizza

12° Meeting Studentesco di Atletica Leggera su pista

Trofeo “Prof. Ennio Magistri”

Venerdì 28 MAGGIO 2010
pistino dell’Itis Milazzo


Regolamento


Sono ammessi a partecipare al Meeting, gli alunni e le alunne iscritti e frequentanti istituti di secondo grado della provincia di Messina.
• Le categorie ammesse alla partecipazione sono :
- Allievi/e nati/e negli anni 1994 - 1995 ;
- Juniores e Seniores M./F. nati/e negli anni 1993 e precedenti ;
• Ogni istituto può iscrivere più atleti per categoria e per gara (Ogni atleta può partecipare ad un massimo di due gare - mt.100 più peso o lungo, i mezzofondisti possono partecipare ad una sola gara);
• Gli atleti debbono essere in regola con le forme di assicurazione previste per la partecipazione ai giochi sportivi studenteschi;
• Saranno premiati i primi sei atleti di ogni gara;
• Tutti gli istituti che invieranno le iscrizioni, entro e non oltre il 24 maggio 2010 , riceveranno una coppa o una targa di partecipazione al Meeting;
• Per quanto non espressamente descritto vige il regolamento dei giochi sportivi studenteschi di Atletica Leggera 2010.
• Le iscrizioni vanno inviate per fax, entro e non oltre le ore 12.00 del 24 Maggio 2010 al comitato organizzatore del Meeting, presso l’Istituto Tecnico “E. Majorana“
Via Tre Monti - Milazzo. Fax N. 090/9282030.
Per informazioni rivolgersi al Prof. Pippo Geraci Tel. 090-9221775
• Ore 09.00 Riunione Giuria e concorrenti ;
• Ore 09.30 Mt. 100 piani (categorie: allievi/e, Jun. M/F)
• Ore 10.30 Salto in lungo (categorie: allievi/e, Jun. M/F)
• Ore 10.45 Getto del peso (categorie: allievi/e, Jun. M/F)
• Ore 12.00 Mt. 1000 (categorie: allievi/e, Jun. M.F)
• Ore 12.30 Premiazione.

venerdì 16 aprile 2010

Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton 2010


Fase Provinciale dei GSS di Badminton 2010

Milazzo - Palazzetto dello Sport (Via Val Verde)

Scuole Medie Inf.: Lunedì 19-04-2010 ore: 09:00
Scuole Medie Sup.: Mercoledì 21-04-2010 ore: 09:00

Organizzazione: ITIS E. Majorana Milazzo
Prof. Sergio Minniti



Fase Prov. GSS di Rugby 2010


Giochi Sportivi Studenteschi

di Rugby

Fase Provinciale 2010


Foto dei Protagonisti:



La squadra dell'ITIS E. Majorana Milazzo
allenata dal professore Giuseppe Del Bono