mercoledì 27 ottobre 2010

GRUPPO SPORTIVO A.S. 2010/2011


GRUPPO SPORTIVO A.S. 2010/2011


ATLETICA LEGGERA


Giorni : Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00


Docente : Prof. Mauro Cavallaro


Luogo : Pista dell'Itis "Ettore Majorana " Milazzo

giovedì 21 ottobre 2010


Corsi di avviamento al tiro con l 'arco


L’ ASD ITIS “Ettore Majorana” di Milazzo - Sezione “ Compagnia Arcieri” - organizza corsi di avviamento al tiro con l'arco, accessibili a tutti.
Il corso si articola in due incontri settimanali (martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30).
Inizialmente l'attrezzatura necessaria viene messa a disposizione dalla Compagnia Arcieri ITIS Milazzo. Chi fosse interessato o volesse maggiori informazioni può rivolgersi al Prof. Pippo Geraci.

martedì 19 ottobre 2010

Del Bono e Schepisi alla Sicilia Non Stop numero sei


Schepisi e Del Bono

Sx: Del Bono e Schepisi






Del Bono e Schepisi alla Sicilia Non Stop numero sei





E’ bello raccontare le gesta di “mitici eroi del nostro tempo”che con le loro biciclette hanno girato i 1014 Km della Sicilia, toccando i luoghi più caratteristici della nostra Isola, in meno di 75 ore.
I nostri eroi, forti di una straordinaria volontà, votati al superamento di ogni fatica hanno portato a termine senza nessun aiuto, avvalendosi solo di breve soste per i loro bisogni primari, un’impresa memorabile: il giro della “Sicilia Non Stop”.
La partenza, dei 250 temerari provenienti da tutta l’Europa è avvenuta a Patti (Me), nella mattinata del 20 settembre 2010. In un mondo dove i valori sportivi non sono sempre così nitidi, questi “eroi moderni” rappresentano la parte sana dello sport fatto di allenamento e forza di volontà.
La “Sicilia Non Stop” si corre di giorno e di notte, dove di pedalata in pedalata si conquistano chilometri acquisendo una “santità” e una “consapevolezza” che può ricevere solo chi svolge un’azione ciclica per un così lungo tempo.
E di pedalata in pedalata si arriva al punto in cui tutto il corpo dice basta! I nostri “eroi” parlano con le loro gambe, con le loro braccia, con tutto il corpo, provano a convincere la loro “testa”ad andare avanti,… sussurrando dolcemente: dai...ancora una pedalata ...e poi un'altra pedalata.
Alla “Sicilia Non Stop” erano presenti due atleti dell’ASD ITIS E. Majorana di Milazzo, il Professore Giuseppe Del Bono (51 anni) docente di educazione fisica all’Itis di Milazzo, grande veterano di questa manifestazione, visto che ne ha portate a termine cinque e di Cosimo Schepisi (42 anni) cultore e appassionato di granfondo.
Del Bono e Schepisi hanno dovuto “lavorare” molto per preparare in maniera specifica questa manifestazione internazionale e così da poter ricevere il pass per la sesta edizione della “Sicilia Non Stop” il cui svolgimento è previsto ogni due anni.




Pippo Geraci

mercoledì 6 ottobre 2010


L’ASD ITIS “ETTORE MAJORANA” MILAZZO
L’atletica è ..leggera e ti fa divertire
Vuoi praticare anche tu l'atletica leggera ?
Se ti piace correre, saltare, lanciare o marciare, fare sport all'aria aperta, misurarti con te stesso, e socializzare, l'atletica leggera è lo sport che fa per te !
Il corso di avviamento all’atletica leggera si svolgerà presso la pista dell’ITIS “E. Majorana” di Milazzo nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00
Per informazioni sul corso di Atletica Leggera contattate senza impegno i tecnici federali :
Peppe Locanto, Mauro Cavallaro e Pippo Geraci.

domenica 3 ottobre 2010

Mauro Cavallaro conquista due medaglie



Ai Campionati Italiani Master di Atletica Leggera
Mauro Cavallaro conquista la medaglia d’argento nel salto in lungo e il bronzo nel salto triplo.


Conclusi allo Stadio Olimpico di Roma i Campionati Italiani Master di atletica leggera 2010 che hanno visto la partecipazione di più di 1200 atleti in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia. Tre giorni di gare intensi di risultati che hanno evidenziato il buon livello tecnico degli atleti partecipanti. Presente alla manifestazione sportiva il Prof. Mauro Cavallaro docente di Educazione Fisica dell’ITIS “E. Majorana” di Milazzo, atleta di grande esperienza, ha preso parte alle gare di salto in lungo per la categoria MM 50 conquistando il 2° posto con la misura di mt 5,23. Nel salto triplo si è classificato al terzo posto con la misura di mt 11,43. Per quel che concerne la prestazione nel salto in lungo, il Prof. Cavallaro si è rammaricato per aver mancato il titolo italiano a causa di problemi muscolari ma si è ripromesso di vincere una medaglia ai prossimi campionati europei di Gent (Belgio) nel mese di marzo 2011.

Pippo Geraci