
sabato 29 ottobre 2011
Il Prof. Giuseppe Del Bono alla "Parigi-Brest-Parigi"

Giuseppe Del Bono
alla "Parigi-Brest-Parigi"
la ultamaratona in bici di 1260 Km
Il mitico Prof. Giuseppe Del Bono docente e atleta dell’Itis “Ettore Majorana” di Milazzo ha partecipano dal 21 al 25 agosto 2011 alla Parigi-Brest-Parigi, gara principe del ciclismo estremo, una ultramaratona di ben 1260 km con 10mila metri totali di dislivello, che è nata nel 1891 e si svolge ogni quattro anni tra la capitale e la città del dipartimento del Finistère. E’ una corsa davvero massacrante, una specie di Parigi-Dakar in bicicletta, andata e ritorno lungo i saliscendi della Normandia , giorno e notte con brevi soste nelle station allestite lungo il percorso o, alla bisogna, sopra una panchina o in un campo. La missione consiste nel compiere, in meno di 90 ore, un percorso obbligato senza assistenza e facendo ricorso solo alle proprie gambe e, soprattutto, alla testa.
Il Prof. Del Bono è certamente uno dei pochi atleti al mondo ad avere percorso le più importanti “granfondo su due ruote” in Europa.
Il Prof. Del Bono è certamente uno dei pochi atleti al mondo ad avere percorso le più importanti “granfondo su due ruote” in Europa.
Antonio Trio - Campione Italiano 2011 di salto in lungo
Antonio Trio (1993)
Campione italiano di salto
in lungo 2011 con mt 7,23
*Bressanone 17 - 18 - 19
Giugno 2011*
IN VOLO LEGGERO COME UN UCCELLO
Corre, corre, sempre più veloce,
dopo l’asse di battuta si rende leggero
come una freccia scagliata dal suo arco,
vibrando in area comincia a volare.
Il suo volo è leggero come un uccello,
i suoi pensieri prendono forma di libertà,
sogna di conquistare nuove distanze.
Pippo Geraci
Corre, corre, sempre più veloce,
dopo l’asse di battuta si rende leggero
come una freccia scagliata dal suo arco,
vibrando in area comincia a volare.
Il suo volo è leggero come un uccello,
i suoi pensieri prendono forma di libertà,
sogna di conquistare nuove distanze.
Pippo Geraci
ITIS Milazzo : Progetto Attività Sportiva A.S. 2011- 2012
ITIS “ETTORE MAJORANA”
Via Tre Monti – 98057 MILAZZO –
Tel. 090 9282404 – Fax 090 9282030
PROGETTO ATTIVITA’ SPORTIVA
per l’anno scolastico 2011/12:
“LO SPORT A SCUOLA …per tutti 2011/2012 “
attraverso l’espressività motoria, la musica, il gioco e lo sport
Premessa
Il nostro Istituto ha una elevata percentuale di alunni/e che richiede di poter prendere parte alle attività sportive pomeridiane, ed ha offerto negli ultimi anni una notevole varietà di discipline sportive, alle quali gli stessi possono avvicinarsi.
Negli anni trascorsi, oltre a partecipare con buoni risultati alle varie fasi dei “Giochi sportivi Studenteschi”, sia a livello locale che a quello Provinciale, regionale e Nazionale, il nostro Istituto ha puntato sulla valorizzazione dello sport organizzando manifestazioni e promozione di sport “ alternativi “ per una pratica sportiva aperta a tutti attraverso la pratica gioiosa delle attività motorie e del movimento in generale.
Impianti e Strutture
L’Istituto dispone dei seguenti impianti:
Pista rettilinea a 4 corsie per prove di velocità fino a mt. 110 ad ostacoli;
Pedana regolamentare per salti in lungo;
Pedana regolamentare per il getto del peso;
Campo polivalente regolamentare all’aperto di: Pallacanestro e Pallavolo;
Sala attrezzata per il Tennis Tavolo;
Palestra attrezzata ;
Sala spinning:
Spazio all’aperto per la pratica del Tiro con l’Arco.
Infine, non ultima, la fruizione delle strade e dei percorsi fuoristrada ( greti di torrenti e sentieri forestali ) per le escursioni ciclistiche in Mountain Bike allo scopo di valorizzare il nostro territorio e l’ambiente naturale circostante fino ai Monti Peloritani.
Finalità
Utilizzazione finalizzata delle proprie capacità fisiche e mentali;
creare, mantenere e migliorare i rapporti tra gli allievi/e, anche di classi e di istituti diversi;
capacità di comportarsi con lealtà ed autocontrollo, anche nelle competizioni;
utilizzazione costruttiva e piacevole del tempo libero;
acquisizione del senso di realtà, attraverso un sano confronto con se stessi (comprensione dei propri limiti);
capacità di sviluppo metacognitivo ( previsione – immaginazione – senso di realtà – elaborazione rapida dei dati );
rapportarsi positivamente all’ambiente naturale rispettandolo e contribuendo alla sua salvaguardia.
Obiettivi Generali
Espressione libera e gioiosa dello spirito competitivo;
impegno per il miglioramento delle proprie prestazioni;
conoscenza ed applicazione delle principali regole dei vari sport;
promuovere l’attività sportiva per tutti e di livello;
promuovere l’attività motoria individualizzata e differenziata;
partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi;
promozione delle attività in ambiente naturale;
Stare insieme in maniera gioiosa e costruttiva.
Contenuti
ATTIVITA’ PROGRAMMATE
A.S. 2011/2012
1.Organizzazione e partecipazione fasi di Istituto dei Giochi Sportivi Studenteschi;
2.Partecipazione a tutte le fasi dei Giochi Sportivi Studenteschi;
3.Attività promossa e gestita direttamente dall’Istituto;
4.Attività socio-culturali ricreative.
In dettaglio punti 1 - 2- 3 :
a.Atletica Leggera – Campestre e Pista ( tutte le categorie M/F )
b.Pallavolo ( tutte le categorie M/F )
c.Pallacanestro ( tutte le categorie solo M )
d.Tennis Tavolo ( tutte le categorie M/F )
e.Tiro con l’Arco ( tutte le categorie M/F )
f.Pattinaggio a rotelle ( tutte le categorie M/F )
g.Ciclismo (Mountain bike) ( tutte le categorie M/F )
h.Rugby ( tutte le categorie solo M )
i.Calcetto ( tutte le categorie M/F )
j.Escursionismo, cicloturismo e campeggio ( tutte le categorie M/F )
k.Sport acquatici: Nuoto – Kayak – Vela. ( tutte le categorie M/F )
l.Badminton ( tutte le categorie M/F )
m.Tennis ( tutte le categorie M/F)
In dettaglio punti 1 – 3 :
“Conosci l’Atletica” 14° edizione( Corse,lanci,salti ) (Ott./Nov. 2011);
•Tiro con l’arco “Trofeo dell’Arciere” 18 metri FITA (Nov 2011);
•Campionato d’istituto di corsa campestre maschile e femminile (Ott./Nov 2011);
•“Giocasportscuola 2011 – Festa dello Sport”14° edizione, manifestazione sportiva che coinvolgerà gran parte degli alunni/e dell’istituto nelle discipline (Atletica,Tiro con l’Arco (Coppa di Natale), MtB, Pallavolo, Pallacanestro,Tennistavolo ,Rugby, Badminton) ( Dic.2011);
•Tiro con l’arco “Campionato d’istituto” 18 metri FITA (Genn. 2012);
•Pallavolo “ Campionato d’Istituto” (Genn-Apr.2012);
•Basket 3 “ Campionato d’Istituto” (Gen-Feb 2012);
•II Torneo “Imperiale” Badminton (Genn./Maggio 2012)
•Tiro con l’arco “Trofeo Itis Milazzo” (Feb2012);
•Tennis tavolo “Campionato d’istituto singolo e doppio” (Feb 2012);
•Mountain Bike “Campionato d’istituto a tappe” (Genn – Febb – Mar – Apr 2012);
•Mountain Bike Escursioni sui Peloritani e lungo i torrenti (Tutto l’anno scolastico); - Meeting del tirreno di atletica leggera studentesco Marzo 2012;
•14° Torneo di Streetbal(Basket) ( Mar 2012);
•9° Memorial studentesco “Ivana Napoli“ di Atletica leggera Femminile (08/03/12);
(aperto a tutte le studentesse delle scuole secondarie della provincia di Messina)
•“ Corri Salta e Lancia“ Manifestazione di atletica leggera su pista (Apr 2012);
•13° Meeting studentesco di Atletica leggera (aperto a tutti gli studenti delle scuole secondarie della provincia di Messina) (Mag 2012);
•9° Torneo di Calcio3 (Ott. / Maggio 20 12);
•6° Campionato di Calcio a 5 ( Ottobre/Mag 2012);
•Pattinaggio a rotelle ( Corsi di avviamento e gare ) (Nov. 2011 / Mag 2012);
•Escursionismo,cicloturismo e campeggio, (Apr-Mag 2012);
•Nuoto e Vela ( Corsi di avviamento e gare) (Nov. 11-Mag 2012);
•Torneo di dama e scacchi (Nov. 2011– Magg 2012);
•6° Campionato di Calciobalilla (Nov. 2011– Magg 2012
•Torneo di Rugby e Tennis ( Corsi di avviamento e gare) (Nov. 2010– Magg 2011);
•Organizzazione Campionati Comunali e Provinciali di: Mountain Bike, Tiro con L’arco e Badminto);
•Partecipazione sportiva a manifestazioni dell’UNESCO,TELETHON , etc. .
In dettaglio il punto 4 :
•Incontri settimanali ricreativi e di socializzazione attraverso l’espressione corporea-motoria, la musica e il gioco. (Dic. 2011 – Magg. 2012);
Via Tre Monti – 98057 MILAZZO –
Tel. 090 9282404 – Fax 090 9282030
PROGETTO ATTIVITA’ SPORTIVA
per l’anno scolastico 2011/12:
“LO SPORT A SCUOLA …per tutti 2011/2012 “
attraverso l’espressività motoria, la musica, il gioco e lo sport
Premessa
Il nostro Istituto ha una elevata percentuale di alunni/e che richiede di poter prendere parte alle attività sportive pomeridiane, ed ha offerto negli ultimi anni una notevole varietà di discipline sportive, alle quali gli stessi possono avvicinarsi.
Negli anni trascorsi, oltre a partecipare con buoni risultati alle varie fasi dei “Giochi sportivi Studenteschi”, sia a livello locale che a quello Provinciale, regionale e Nazionale, il nostro Istituto ha puntato sulla valorizzazione dello sport organizzando manifestazioni e promozione di sport “ alternativi “ per una pratica sportiva aperta a tutti attraverso la pratica gioiosa delle attività motorie e del movimento in generale.
Impianti e Strutture
L’Istituto dispone dei seguenti impianti:
Pista rettilinea a 4 corsie per prove di velocità fino a mt. 110 ad ostacoli;
Pedana regolamentare per salti in lungo;
Pedana regolamentare per il getto del peso;
Campo polivalente regolamentare all’aperto di: Pallacanestro e Pallavolo;
Sala attrezzata per il Tennis Tavolo;
Palestra attrezzata ;
Sala spinning:
Spazio all’aperto per la pratica del Tiro con l’Arco.
Infine, non ultima, la fruizione delle strade e dei percorsi fuoristrada ( greti di torrenti e sentieri forestali ) per le escursioni ciclistiche in Mountain Bike allo scopo di valorizzare il nostro territorio e l’ambiente naturale circostante fino ai Monti Peloritani.
Finalità
Utilizzazione finalizzata delle proprie capacità fisiche e mentali;
creare, mantenere e migliorare i rapporti tra gli allievi/e, anche di classi e di istituti diversi;
capacità di comportarsi con lealtà ed autocontrollo, anche nelle competizioni;
utilizzazione costruttiva e piacevole del tempo libero;
acquisizione del senso di realtà, attraverso un sano confronto con se stessi (comprensione dei propri limiti);
capacità di sviluppo metacognitivo ( previsione – immaginazione – senso di realtà – elaborazione rapida dei dati );
rapportarsi positivamente all’ambiente naturale rispettandolo e contribuendo alla sua salvaguardia.
Obiettivi Generali
Espressione libera e gioiosa dello spirito competitivo;
impegno per il miglioramento delle proprie prestazioni;
conoscenza ed applicazione delle principali regole dei vari sport;
promuovere l’attività sportiva per tutti e di livello;
promuovere l’attività motoria individualizzata e differenziata;
partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi;
promozione delle attività in ambiente naturale;
Stare insieme in maniera gioiosa e costruttiva.
Contenuti
ATTIVITA’ PROGRAMMATE
A.S. 2011/2012
1.Organizzazione e partecipazione fasi di Istituto dei Giochi Sportivi Studenteschi;
2.Partecipazione a tutte le fasi dei Giochi Sportivi Studenteschi;
3.Attività promossa e gestita direttamente dall’Istituto;
4.Attività socio-culturali ricreative.
In dettaglio punti 1 - 2- 3 :
a.Atletica Leggera – Campestre e Pista ( tutte le categorie M/F )
b.Pallavolo ( tutte le categorie M/F )
c.Pallacanestro ( tutte le categorie solo M )
d.Tennis Tavolo ( tutte le categorie M/F )
e.Tiro con l’Arco ( tutte le categorie M/F )
f.Pattinaggio a rotelle ( tutte le categorie M/F )
g.Ciclismo (Mountain bike) ( tutte le categorie M/F )
h.Rugby ( tutte le categorie solo M )
i.Calcetto ( tutte le categorie M/F )
j.Escursionismo, cicloturismo e campeggio ( tutte le categorie M/F )
k.Sport acquatici: Nuoto – Kayak – Vela. ( tutte le categorie M/F )
l.Badminton ( tutte le categorie M/F )
m.Tennis ( tutte le categorie M/F)
In dettaglio punti 1 – 3 :
“Conosci l’Atletica” 14° edizione( Corse,lanci,salti ) (Ott./Nov. 2011);
•Tiro con l’arco “Trofeo dell’Arciere” 18 metri FITA (Nov 2011);
•Campionato d’istituto di corsa campestre maschile e femminile (Ott./Nov 2011);
•“Giocasportscuola 2011 – Festa dello Sport”14° edizione, manifestazione sportiva che coinvolgerà gran parte degli alunni/e dell’istituto nelle discipline (Atletica,Tiro con l’Arco (Coppa di Natale), MtB, Pallavolo, Pallacanestro,Tennistavolo ,Rugby, Badminton) ( Dic.2011);
•Tiro con l’arco “Campionato d’istituto” 18 metri FITA (Genn. 2012);
•Pallavolo “ Campionato d’Istituto” (Genn-Apr.2012);
•Basket 3 “ Campionato d’Istituto” (Gen-Feb 2012);
•II Torneo “Imperiale” Badminton (Genn./Maggio 2012)
•Tiro con l’arco “Trofeo Itis Milazzo” (Feb2012);
•Tennis tavolo “Campionato d’istituto singolo e doppio” (Feb 2012);
•Mountain Bike “Campionato d’istituto a tappe” (Genn – Febb – Mar – Apr 2012);
•Mountain Bike Escursioni sui Peloritani e lungo i torrenti (Tutto l’anno scolastico); - Meeting del tirreno di atletica leggera studentesco Marzo 2012;
•14° Torneo di Streetbal(Basket) ( Mar 2012);
•9° Memorial studentesco “Ivana Napoli“ di Atletica leggera Femminile (08/03/12);
(aperto a tutte le studentesse delle scuole secondarie della provincia di Messina)
•“ Corri Salta e Lancia“ Manifestazione di atletica leggera su pista (Apr 2012);
•13° Meeting studentesco di Atletica leggera (aperto a tutti gli studenti delle scuole secondarie della provincia di Messina) (Mag 2012);
•9° Torneo di Calcio3 (Ott. / Maggio 20 12);
•6° Campionato di Calcio a 5 ( Ottobre/Mag 2012);
•Pattinaggio a rotelle ( Corsi di avviamento e gare ) (Nov. 2011 / Mag 2012);
•Escursionismo,cicloturismo e campeggio, (Apr-Mag 2012);
•Nuoto e Vela ( Corsi di avviamento e gare) (Nov. 11-Mag 2012);
•Torneo di dama e scacchi (Nov. 2011– Magg 2012);
•6° Campionato di Calciobalilla (Nov. 2011– Magg 2012
•Torneo di Rugby e Tennis ( Corsi di avviamento e gare) (Nov. 2010– Magg 2011);
•Organizzazione Campionati Comunali e Provinciali di: Mountain Bike, Tiro con L’arco e Badminto);
•Partecipazione sportiva a manifestazioni dell’UNESCO,TELETHON , etc. .
In dettaglio il punto 4 :
•Incontri settimanali ricreativi e di socializzazione attraverso l’espressione corporea-motoria, la musica e il gioco. (Dic. 2011 – Magg. 2012);
Etichette:
Attività Sportiva A.S. 2011- 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)